Zeus, ci ho provato. I risultati sono pessimi, apprezza l’impegno, se puoi.
- Non amo possedere cose per cui ho anche pochi libri
- Quei pochi che ho sono stati acquistati parecchi anni fa
- Sono molto, molto digitale per cui ho diversi libri elettronici
- Mi lasciano perplessa quelli a cui non piacciono i libri digitali. La direzione é quella. A cosa serve remare contro?
- Immagino sia bello sfogliarli e sentirne la consistenza. Ma sono un mezzo, non un fine
- Abito vicino ad una biblioteca meravigliosa, immersa in un giardino profumato
- Ci vado spesso per prenderli in prestito
- C’è un carretto all’ingresso della biblioteca per regalare libri. Ne ho lasciato qualcuno, ne ho preso uno
- Adoro l’idea della condivisione senza un ritorno
- Ho pochi libri di cucina, molto collaudati rubati a mia madre e poi ho internet
- Ho diverse fotocopie di ricette, raccolte in un folder ma non si può annoverare come un libro
- Mi piace molto leggere sul marketing e sulla comunicazione. Ho diverse fonti che consulto online o ricevo via mail, libri su questi temi che evolvono così in fretta secondo me non hanno senso
- Leggo il giovedì e la domenica la app della Lidl con le inutili novità della settimana. Il giardinaggio mi fa impazzire
- C’è un libro che compro ogni anno, anzi è una guida, quella dei viaggi. Ho girato il mondo e voglio continuare a farlo ancora tanto
- Ho adorato Cecità di Saramago
- Ho letto tutto Murakami
- Mi sono innamorata di Roma anche attraverso le parole di Jhumpa Lahiri
- Mi piace molto regalare i libri, soprattutto ai compleanni
- Se li inizio mi dà fastidio non finirli
- Ma se proprio non riesco andare avanti li abbandono e non mi cruccio
- Oddio 25 sono troppi!